(english version scroll down)
La parola di oggi e' semplicità.
A New York sento pronunciare molto sesso la parola "Dieta Mediterranea", fin qui tutto bene direte voi, la nostra cucina e' sempre stata un punto fermo nella cultura del mangiare sano e fin qui non ci piove.
Poi pero' quella stessa parola la vedi buttata li un po a caso a descrizione di piatti che sono tutto fuorché Mediterranei e/o Italiani.
Ora voglio sapere quante/i di voi hanno l'usanza tutta "tipically Italian" di mangiare per il pranzo domenicale i famosissimi "Spaghetti and Meatballs"?!?!?! questo e' solo uno, forse il più famoso, esempio di piatti che vorrebbero da grandi fare gli Italiani ma che in realtà non lo sono.
Poi abbiamo una pubblicità che fa vedere un petto di pollo che viene prima fritto, poi impanato, poi ricoperto di una salsa che viene allegramente chiamata "salsa Alfredo" e poi buttato nel forno a finire la sua triste e breve esistenza prima di essere divorato come piatto "Italian Style".
Potrei continuare cosi' per ore fino ad arrivare ad uno dei miei piatti preferiti, anche lui e' stato frullato ben bene prima di approdare ai piedi di Lady Liberty; dopo una traversata transoceanica e' diventato sua maestà "Mac'n Cheese" ovvero maccheroni e formaggio;
che poi non ho mai capito cosa intendono....pasta con il formaggio? quindi sarebbe il classico spaghetto burro e parmigiano quando si ha poco tempo, poca voglia e frigo vuoto?
Perche' se cosi' fosse ci può anche stare, poi pero' quando lo ordini ti ritrovi davanti un piatto di pasta, o almeno sotto al chilo di formaggio giallo paglierino si presuppone ci sia la pasta, a quel punto ti senti confuso non riconosci il classico cacio e pepe e nemmeno lo spaghetto al burro e parmigiano.
Dimenticavo di tutte queste squisitezze "Italiane" c'e ance la versione gia' pronta e precotta per microonde! Per non farci mancare niente.
Cosi' mi sono detta, oggi voglio mangiare un piatto di Penne all'Arrabbiata! ma quelle vere pero', quelle originali, con il peperoncino Calabrese, olio Extra Vergine di oliva e tanto prezzemolo.
Senza salse, senza troppi condimenti, solo pomodoro fresco, perche' la VERA dieta Mediterranea e' quella che toglie un ingrediente invece che aggiungerlo.
Per 4 persone:
400 gr. Pasta formato Penne Rigate
250 gr. Passata di Pomodoro
2 spicchi di Aglio
1 Peperoncino Calabrese tritato
4 cucchiai di olio Extra Vergine di Oliva
1 mazzetto di Prezzemolo tritato fresco
sale q.b.
In una padella anti aderente soffriggere per 5 minuti l'aglio, olio, peperoncino e meta' prezzemolo.
Aggiungere la passata di pomodoro e regolare di sale.
in abbondante acqua salta lessare la pasta, scolarla al dente e ripassarla nel sugo precedentemente preparato.
Servire e guarnire con il rimanente prezzemolo.
For 4 Servings
400 gr Penne Rigate
250gr Tomato Puree
2 Garlic cloves
1 Calabrian red hot chili pepper
4 tablespoon Extra Virgin Olive oil
Salt
1/4 cup minced Parsley
Sear the garlic in a frying pan with extra virgin olive oil, chili pepper and half parsley minced.
Season it for 5 minutes then add tomato puree and salt.
Cook the Pasta in salted and boiling water, then pour into the pan where we cooked the tomato puree.
Alla prossima ricetta...un bacio grande!
La parola di oggi e' semplicità.
A New York sento pronunciare molto sesso la parola "Dieta Mediterranea", fin qui tutto bene direte voi, la nostra cucina e' sempre stata un punto fermo nella cultura del mangiare sano e fin qui non ci piove.
Poi pero' quella stessa parola la vedi buttata li un po a caso a descrizione di piatti che sono tutto fuorché Mediterranei e/o Italiani.
Ora voglio sapere quante/i di voi hanno l'usanza tutta "tipically Italian" di mangiare per il pranzo domenicale i famosissimi "Spaghetti and Meatballs"?!?!?! questo e' solo uno, forse il più famoso, esempio di piatti che vorrebbero da grandi fare gli Italiani ma che in realtà non lo sono.
Poi abbiamo una pubblicità che fa vedere un petto di pollo che viene prima fritto, poi impanato, poi ricoperto di una salsa che viene allegramente chiamata "salsa Alfredo" e poi buttato nel forno a finire la sua triste e breve esistenza prima di essere divorato come piatto "Italian Style".
Potrei continuare cosi' per ore fino ad arrivare ad uno dei miei piatti preferiti, anche lui e' stato frullato ben bene prima di approdare ai piedi di Lady Liberty; dopo una traversata transoceanica e' diventato sua maestà "Mac'n Cheese" ovvero maccheroni e formaggio;
che poi non ho mai capito cosa intendono....pasta con il formaggio? quindi sarebbe il classico spaghetto burro e parmigiano quando si ha poco tempo, poca voglia e frigo vuoto?
Perche' se cosi' fosse ci può anche stare, poi pero' quando lo ordini ti ritrovi davanti un piatto di pasta, o almeno sotto al chilo di formaggio giallo paglierino si presuppone ci sia la pasta, a quel punto ti senti confuso non riconosci il classico cacio e pepe e nemmeno lo spaghetto al burro e parmigiano.
Dimenticavo di tutte queste squisitezze "Italiane" c'e ance la versione gia' pronta e precotta per microonde! Per non farci mancare niente.
Cosi' mi sono detta, oggi voglio mangiare un piatto di Penne all'Arrabbiata! ma quelle vere pero', quelle originali, con il peperoncino Calabrese, olio Extra Vergine di oliva e tanto prezzemolo.
Senza salse, senza troppi condimenti, solo pomodoro fresco, perche' la VERA dieta Mediterranea e' quella che toglie un ingrediente invece che aggiungerlo.
Per 4 persone:
400 gr. Pasta formato Penne Rigate
250 gr. Passata di Pomodoro
2 spicchi di Aglio
1 Peperoncino Calabrese tritato
4 cucchiai di olio Extra Vergine di Oliva
1 mazzetto di Prezzemolo tritato fresco
sale q.b.
In una padella anti aderente soffriggere per 5 minuti l'aglio, olio, peperoncino e meta' prezzemolo.
Aggiungere la passata di pomodoro e regolare di sale.
in abbondante acqua salta lessare la pasta, scolarla al dente e ripassarla nel sugo precedentemente preparato.
Servire e guarnire con il rimanente prezzemolo.
For 4 Servings
400 gr Penne Rigate
250gr Tomato Puree
2 Garlic cloves
1 Calabrian red hot chili pepper
4 tablespoon Extra Virgin Olive oil
Salt
1/4 cup minced Parsley
Sear the garlic in a frying pan with extra virgin olive oil, chili pepper and half parsley minced.
Season it for 5 minutes then add tomato puree and salt.
Cook the Pasta in salted and boiling water, then pour into the pan where we cooked the tomato puree.
Sauté all the ingredients for 1 more minute.
Serve with a sprinkle of parsley.
Alla prossima ricetta...un bacio grande!